PRIMA VOLTA DAL DENTISTA? E’ molto importante preparare il nostro bambino! Consigli per la preparazione all’appuntamento Affinché la prima visita dal dentista risulti per il bambino una esperienza positiva,...
LeggiIl 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), la nuova legge dell’Unione Europea sulla protezione dei dati personali. In estrema sintesi, il GDPR chiarisce come i dati...
LeggiIl filo interdentale è un valido supporto per l’igiene orale.Basta usarlo una volta al giorno, preferibilmente la sera per limitare notevolmente il proliferare dei batteri e quindi la comparsa di tartaro e carie.
LeggiGli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati per prevenire e curare una serie molto ampia di malocclusioni (disarmonia che può interessare i denti, ma anche le ossa e i muscoli che compongono la...
LeggiIl collutorio non sostituisce l’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale ma è sicuramente un valido aiuto per una corretta igiene orale. Effettuare sciacqui con il collutorio aiuta infatti a...
LeggiUn bel sorriso vale più di mille parole,una bella dentatura e’ una dentatura sana e questo sarebbe un investimento di cui non ci si pente!. “Sorridi e il mondo ti sorriderà ” Investi nel...
LeggiColpisce tutte le età, compresi i bambini, con un trend che negli ultimi anni, complice il cambiamento negli stili di vita, ha visto aumentare la sua incidenza nella popolazione mondiale. E’ il bruxismo, un...
LeggiNon c’illudiamo di eliminare del tutto le paure e l’ansia, ma con questo articolo vogliamo dimostrare quanto è importante per noi riuscire a mettere a suo agio ogni paziente che passa dal nostro studio.
LeggiL’associazione tra fumo e malattia parodontale è nota da tempo. I primi resoconti nella letteratura scientifica specialistica comparvero addirittura alla fine degli anni Quaranta del secolo scorso e in pochi...
LeggiSe persistenti per oltre 15 giorni, le microlesioni delle mucose orali possono rappresentare un primo segnale di cancro alla bocca, specie se provocano bruciore; altri sintomi da indagare sono le ulcere e le placche bianche o rosse. Invece di aspettare che passino da sé, bisognerebbe rivolgersi al proprio dentista di fiducia e richiedere approfonditi esami di controllo.
Leggi